Rimani informato sulle novità del settore per conoscere per primo procedure e normative

Iscriviti alla newsletter



Consulenza Ambiente & Rifiuti

Soluzioni Compliance Ambientale

Delibera Albo Gestori Ambientali – Trasporto capsule di caffè

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato la delibera 3 del 14 Aprile 2025 contenente le indicazioni per le imprese che intendono svolgere l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti.

La delibera nasce dalla diffusione sul mercato, sempre più crescente, di capsule di caffè e altri infusi e la conseguente necessità di intercettare, in un’ottica di economia circolare finalizzata al recupero e riciclo, la relativa frazione esausta all’interno dei circuiti organizzati di raccolta differenziata.

Per poter svolgere l’attività di raccolta e trasporto di detti rifiuti, classificati con codice EER 20.01.99 l’Albo dispone che le imprese devono rispettare quanto indicato all’allegato D, tabella D2 della delibera 5 del 3 Novembre 2016 che viene quindi modificata ed integrata.

Ambiente & Rifiuti - Consulenza Tecnica per la gestione dei Vostri Rifiuti
ti potrebbero interessare...
RENTRI: contributo annuo 2025 per gli iscritti nel 2024 (ma non per chi si è iscritto nel 2025!)

RENTRI: contributo annuo 2025 per gli iscritti nel 2024 (ma non per chi si è iscritto nel 2025!)

Se sei già iscritto al RENTRI e hai completato l’iscrizione nel 2024 sei tenuto a versare il contributo annuale. Se, invece, hai completato l’iscrizione entro i termini nel 2025 l’obbligo al contributo annuale scatterà dal prossimo anno. Entro quando dovrai versare il contributo? Quanto dovrai versare? Come versarlo? Leggi l’articolo completo per saperne di più!

leggi tutto
RENTRI – Stretta sui controlli?

RENTRI – Stretta sui controlli?

Il Decreto Direttoriale 255/24 definisce chi sono i principali organi di controllo che potranno accedere al RENTRI e le aree di consultazione dei movimenti degli operatori iscritti

leggi tutto

ARTICOLI RECENTI

CATEGORIE

gestione rifiuti novità normative in evidenza tutte le categorie