Pubblicata la Nuova Guida CONAI 2025. Leggi l’articolo e scaricala!
Consulenza Ambiente & Rifiuti
Soluzioni Compliance Ambientale
Da oggi, 13 febbraio 2025, parte il RENTRI ed entra ufficialmente in vigore l’obbligo di utilizzo dei nuovi modelli, secondo quanto previsto dal D.M. n. 59/2023. Contestualmente, vengono abrogati i decreti n. 145/1998 e n. 148/1998 relativi ai precedenti formulari e registri.
Iscrizione al RENTRI
Oggi, 13 febbraio 2025, è anche il termine ultimo per l’iscrizione al RENTRI per il primo gruppo di soggetti obbligati. Le iscrizioni per il secondo gruppo apriranno il 15 giugno 2025 e si chiuderanno il 14 agosto 2025, mentre per il terzo gruppo il periodo di iscrizione andrà dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026.
Obblighi immediati
A partire da questa data:
- Tutti gli operatori, indipendentemente dall’obbligo di iscrizione al RENTRI, dovranno utilizzare i nuovi modelli di formulario identificativo dei rifiuti e di registro cronologico di carico e scarico.
- Il formulario identificativo dei rifiuti sarà cartaceo ma vidimato digitalmente attraverso il portale RENTRI. Diventerà totalmente digitale dal 13 febbraio 2026 solo per i soggetti iscritti.
- Il registro cronologico sarà tenuto in modalità differenziata a seconda del gruppo di appartenenza:
- Il primo gruppo di obbligati (impianti di trattamento rifiuti, trasportatori, intermediari, consorzi per il recupero e riciclaggio, imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi da lavorazioni industriali e artigianali con più di 50 dipendenti) deve utilizzare il registro in formato digitale.
- Il secondo e terzo gruppo di obbligati dovrà tenere il registro cartaceo, vidimato fisicamente presso le Camere di Commercio, fino alla data della propria iscrizione al RENTRI.
Hai bisogno di supporto?
Ambiente&Rifiuti offre consulenza specializzata per aiutarti ad adeguarti al nuovo sistema RENTRI e gestire al meglio i tuoi obblighi ambientali. Contattaci per ricevere supporto personalizzato e garantire la conformità normativa della tua attività.
RENTRI – Webinar Gratuito – Settimo appuntamento
Non perderti il settimo appuntamento di una serie di webinar gratuiti, che abbiamo sviluppato per offrire una panoramica completa sul RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), che accompagneranno le imprese fino all’entrata in funzione nei primi mesi del 2025. Iscriviti ora!
RENTRI – Stretta sui controlli?
Il Decreto Direttoriale 255/24 definisce chi sono i principali organi di controllo che potranno accedere al RENTRI e le aree di consultazione dei movimenti degli operatori iscritti
Spedizioni Transfrontaliere di RAEE – cosa cambia dal 1° Gennaio 2025?
L’introduzione dei nuovi regolamenti delegati modificano le spedizioni transfrontaliere di rifiuti elettrici ed elettronici all’interno dell’Unione Europea e verso i paesi OCSE e non OCSE
DL Ambiente 2024: Tutte le Novità per la Gestione Ambientale e le Imprese
Scopri le novità del DL Ambiente e le implicazioni per le imprese
RENTRI – Requisito dispositivi di geolocalizzazione
Dal 15 Dicembre 2024 requisito idoneità tecnica trasportatori professionali di rifiuti: disponibilità di dispositivi di geolocalizzazione per i propri veicoli
RENTRI – Manuali d’uso con il D.D. 254/24
Manuali d’uso RENTRI pubblicati con il Decreto Direttoriale 254. Definiti anche gli aspetti obbligatori per la geolocalizzazione dei mezzi D.D. 253
Quali criticità dal nuovo Uno contro Uno RAEE?
Quali criticità presenza la semplificazione dell’Uno contro Uno? Cosa fare per essere a norma?
L’eccessiva semplificazione dell’Uno contro Uno RAEE
Analizziamo la Legge 14 novembre 2024 n.166. Come cambia nella gestione dei RAEE? Cosa comporta questa “semplificazione”? Scopriamolo insieme.
Interpello – Trasporto rifiuti da attività di manutenzione presso deposito temporaneo
Interpello del 22 Ottobre 2024 relativo al trasporto dei rifiuti da manutenzione presso il proprio deposito temporaneo
Proposta modifica Elenco Europeo dei Rifiuti
Con la proposta di modifica dell’elenco Europeo dei Rifiuti i rifiuti di batterie al litio saranno classificati come pericolosi
Novità RENTRI: Immodificabilità del registro cronologico di carico e scarico digitale
Analizziamo l’ultimo aggiornamento pubblicato sul portale RENTRI. Quali saranno le implicazioni dell’immodificabilità del Registro Cronologico di Carico e Scarico? Scopriamolo insieme!
ARTICOLI RECENTI
Pubblicata la Nuova Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025
Pubblicata la Nuova Guida CONAI 2025. Leggi l’articolo e scaricala!
RENTRI – Stretta sui controlli?
Il Decreto Direttoriale 255/24 definisce chi sono i principali organi di controllo che potranno accedere al RENTRI e le aree di consultazione dei movimenti degli operatori iscritti
Spedizioni Transfrontaliere di RAEE – cosa cambia dal 1° Gennaio 2025?
L’introduzione dei nuovi regolamenti delegati modificano le spedizioni transfrontaliere di rifiuti elettrici ed elettronici all’interno dell’Unione Europea e verso i paesi OCSE e non OCSE
DL Ambiente 2024: Tutte le Novità per la Gestione Ambientale e le Imprese
Scopri le novità del DL Ambiente e le implicazioni per le imprese
RENTRI – Requisito dispositivi di geolocalizzazione
Dal 15 Dicembre 2024 requisito idoneità tecnica trasportatori professionali di rifiuti: disponibilità di dispositivi di geolocalizzazione per i propri veicoli
RENTRI – Manuali d’uso con il D.D. 254/24
Manuali d’uso RENTRI pubblicati con il Decreto Direttoriale 254. Definiti anche gli aspetti obbligatori per la geolocalizzazione dei mezzi D.D. 253